L’Evoluzione del Monitoraggio IT Attraverso l’Esternalizzazione del NOC
Case StudyIl problema: Il nostro cliente, leader nell’installazione di distributori automatici e gestione di bar e ristoranti, con oltre 50 locali attivi, affrontava criticità legate al supporto IT durante i picchi di attività. I momenti critici, all’apertura delle casse (7:30-9:00) e durante la pausa pranzo (12:30-14:30), non erano coperti dal loro team IT interno, causando perdite […]

Il problema:
Il nostro cliente, leader nell’installazione di distributori automatici e gestione di bar e ristoranti, con oltre 50 locali attivi, affrontava criticità legate al supporto IT durante i picchi di attività. I momenti critici, all’apertura delle casse (7:30-9:00) e durante la pausa pranzo (12:30-14:30), non erano coperti dal loro team IT interno, causando perdite di incassi e difficoltà per i nuovi assunti.
- Picchi di attività non coperti: il team IT interno operava in orari diversi dai picchi di attività dei bar.
- Perdita di incassi: l’inattività delle casse durante gli orari di punta comportava gravi perdite economiche.
- Difficoltà per i nuovi assunti: mancanza di supporto nelle procedure di apertura e chiusura.
La soluzione:
Besharing ha creato una soluzione personalizzata offrendo la piena Esternalizzazione del NOC, con i seguenti vantaggi:
Garantire monitoraggio continuo di tutti gli asset IT critici (es network, VM, UPS,ecc).
Migliorare i tempi di risposta e risoluzione.
Automatizzare le segnalazioni di malfunzionamenti verso gli stakeholder.
Presidio H24 in monitoring.
Operatori formati sulle specifiche base infrastrutturali del cliente
Comunicazione diretta con:
Fornitori esterni di manutenzione.
Uffici tecnici e IT interni del cliente.
Risultati concreti:
Riduzione del 40% dei tempi medi di segnalazione.
Escalation tracciabile verso gli attori competenti.
Copertura H24 senza oneri interni di turnazione.
Maggiore affidabilità nella gestione dell’infrastruttura di rete.
Miglioramento della comunicazione tra fornitori e servizio di trasporto pubblico.
Tecnologie e strumenti utilizzati:
Software per il monitoraggio centralizzato:
Controllo di switch, router, firewall, macchine virtuali, ups, ecc.(>6000 host, >30000 service)
Configurazione di soglie di allerta (warning e critical).
Dashboard e alert in tempo reale.
Sistema di notifica integrato:
Invio di email e telefonate in caso di alert critico.
Template predefiniti per segnalazioni (includono asset, gravità, timestamp).
Log tracciabili per tutte le notifiche inviate.
Flusso Operativo del NOC
Il Software rileva un’anomalia (es. perdita di connettività su uno switch).
Il sistema genera un alert automatico.
Il NOC:
Classifica l’allarme (warning/critical).
Consulta la matrice di contatto e agisce:
Invia email a fornitori di rete o sistemisti
In caso critico, effettua chiamata diretta ai reperibili.
Se richiesto, il NOC apre anche un ticket nel sistema ITSM dei fornitori esterni.
Conclusioni:
Besharing ha fornito al cliente una soluzione su misura, garantendo un supporto IT efficiente e tempestivo.
Monitorare al meglio i sistemi informatici, specialmente durante i momenti di maggiore traffico all’interno della metropolitana. Questo ha aiutato a ridurre i disservizi verso i passeggeri e a rendere il lavoro più semplice per il personale.
Progetto futuro:
Stiamo valutando con il cliente integrazione con sistemi di ticketing interno Besharing e introduzione di intelligenza artificiale predittiva per rilevare guasti imminenti.